10k followers in 1 giorno

ALGORITMO, QUESTO SCONOSCIUTO

Il complesso ecosistema di Instagram funziona come un’automobile, che una volta accesa, inizia a muoversi per la città grazie all’algoritmo.

Instagram è una piattaforma che desidera prolungare il tempo di permanenza dei propri utenti il più a lungo possibile; ovviamente, è il funzionamento di base che caratterizza qualunque social network. In che modo però può prolungare la tua visita nell’app? L’unico modo è quello di mostrare contenuti affini ai tuoi interessi.

Sei amante del calcio? Instagram ti proporrà riviste sportive e pagine ufficiali di calciatori. Ami il mondo dei libri? Instagram ti mostrerà i post di case editrici e influencer del campo. Strabiliante, vero? Potremmo continuare così all’infinito!

Naturalmente, i contenuti che ci vengono proposti nella sezione Esplora o i consigli dei profili più attinenti vengono determinati dalla nostra attività da utenti tramite il sistema del machine learning.

La stessa cosa vale se vuoi che i tuoi contenuti siano visti da quante più persone possibili, al fine di avere interazioni e contatti. In pratica, l’algoritmo determina chi potrà vedere i tuoi post.

👉 QUINDI, COSA DOBBIAMO FARE PER NON FAR ARRABBIARE QUESTO MALEDETTO ALGORITMO?! 🤬

😥 Non comprare followers finti Inutile dirti che Instagram se ne accorgerà e ti fulminerà come Zeus sull’Olimpo.

👾 Non utilizzare bot automatici Questa attività viene immediatamente intercettata dai piani superiori, sai? Affidare a dei sistemi automatici che piazzano likes a caso altererà completamente l’ecosistema su cui si basa l’algoritmo.

📉 Non avere un profilo poco attivo Instagram penalizza i profili che non svolgono attività, come non rispondere ai commenti, pubblicare post raramente, non seguire alcun utente e non sparpagliare qua e là dei likes.

Ovviamente, c’è da sottolineare che l’algoritmo cambia in continuazione e si aggiorna. Ergo: se non hai tempo da dedicare ai social della tua attività, è necessario pagare qualcuno affinché possa occuparsene. E no, è una questione seria la comunicazione aziendale. Per saperne di più, CLICCA QUI.

😍🎯✨ VEDIAMO INSIEME UNA LISTA DI 5 CONSIGLI DA SEGUIRE PER AUMENTARE L’ENGAGEMENT DEL TUO PROFILO! 🚀🚀

  1.  Dedica un po’ di tempo alla grafica del tuo profilo. Scegli una palette di colori, font da abbinare e foto/video in alta qualità.
  2.  Sii coerente. Sviluppa una grafica che sia armonica nel suo insieme, niente mix di stili differenti. Ricorda, i mappazzoni non piacciono neanche a Barbieri.
  3.  Interagisci! Commenta, metti like e rispondi alle storie dei tuoi followers. Vedrai che saranno ancora più incentivati a seguire il tuo profilo.
  4.  Crea stories e contenuti video. Ormai dopo il fenomeno TikTok, i video hanno ormai preso il sopravvento rispetto alle foto. Crea delle stories della tua attività, rendi partecipi i tuoi followers con contenuti in tempo reale. Crea relazioni.
  5.  Sii te stesso. Non c’è niente di meglio che è essere spontanei e naturali sui social. La regola fondamentale è mostrarsi per quello che si è realmente. Lasciando intravedere il “dietro le quinte” della tua attività, potrai invogliare gli utenti a seguire la tua pagina.


🚀 Se non l’hai ancora fatto, metti mi piace alle nostre pagine Instagram e Facebook! 💜💖

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.